La Guardia di Finanza di Pavia, nell'ambito della propria attività di controllo economico del territorio finalizzata al contrasto delle violazioni nel settore ambientale, ha sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di rifiuti pericolosi, industriali e speciali tra cui rottami ferrosi, lastre in fibra d'amianto, olii minerali esausti, solventi ed altri prodotti chimici, illecitamente stoccati all'interno di un'area privata di oltre 14.000 mq sita in Pinarolo Po.
di Redazione
Il prossimo fine settimana sarà “storico” per le comunità di Pieve di Cairo e Castelnuovo Scrivia. I cori “Santa Cecilia” di Pieve e “Beato Stefano Bandello” di Castelnuovo si uniranno ancora una volta per animare la Santa Messa celebrata da Padre Viola, che nel passato ha operato nella Diocesi di Tortona.
da Giuseppe De Carli
I Musaico sbarcano a Miradolo Terme (PV) con i loro Racconti Nomadi. La band di Francesco Ferrandi e Marco Petrucci (da 30 anni autori per i Nomadi) salirà sabato 9 settembre alle ore 21.30 sul palco allestito in Piazza IV Novembre per un concerto in cui troveranno spazio le canzoni scritte da Francesco e Marco per i Nomadi in tre decenni di collaborazioni artistica e reinterpreteranno i grandi successi della più longeva band italiana.
Saranno quattro i nuovi valichi montani dove sarà vietata la caccia in quanto interessati dalle rotte di migrazione dell’avifauna: lo prevede un provvedimento che ha ricevuto questo pomeriggio il via libera della Commissione Agricoltura, presieduta da Floriano Massardi (Lega), e che la prossima settimana andrà in Consiglio regionale all’attenzione e al voto finale dell’Aula.
da Regione Lombardia
"La Regione Lombardia ha iniziato a liquidare i primi pagamenti per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni. Una misura da 12 milioni di euro che ha avuto uno straordinario successo. Il termine era previsto per settembre, ma le risorse sono andate in esaurimento già ad aprile.
da Regione Lombardia
Si può essere più felici seguendo gli insegnamenti di Gesù o seguendo quelli di Epicuro? A questa e a tante altre domande tenteranno di dare una risposta gli ospiti del quinto Festival Epicureo di Senigallia il 20 luglio dalle ore 17 alle 20 e dalle 21:30 alle 23 alla Rotonda a Mare.
da Organizzatori
La Guardia di Finanza di Pavia, su richiesta della Procura della Repubblica di Pavia, ha dato esecuzione al sequestro preventivo previa confisca, emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Pavia, della somma di circa 1,4 milioni di euro, ricavo del reato di inadempimento di ritenute dovute o certificate.
L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) per illustrare il piano da oltre 21 milioni di euro che saranno destinati per incrementare la sicurezza sul lavoro e il protocollo siglato con Inail per l'assistenza agli infortunati. Un incontro ricco di spunti, un'occasione di dialogo e confronto su temi di interesse comune, quali la tutela dei lavoratori.
da Regione Lombardia
L’Università di Pavia da oggi vanta un nuovo Polo Didattico del Dipartimento di Scienze del Farmaco. Si tratta di moderni e funzionali spazi che occupano una superficie di 2.500 metri quadrati, ospitano 2 aule didattiche grandi, 1 aula studio, 4 laboratori didattici dedicati, 5 laboratori di ricerca con altrettanti studi per i docenti.
da Regione Lombardia
Dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale risultato positivo alla PSA (Peste Suina Africana) a Bagnaria (PV), l'assessore all'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi fa il punto sulla situazione sulle strategie di Regione Lombardia per il contenimento della malattia virale (non trasmissibile all'uomo) che colpisce i cinghiali, mettendo a rischio gli allevamenti suini.
da Regione Lombardia
Organizzata dalla JC Productions con il contributo dell’amministrazione comunale, torna anche quest’anno la rassegna “A Vigevano Jazz”, giunta alla settima edizione: i tre concerti , in programma dal 6 all’11 luglio nel Cortile del Castello, fanno parte del cartellone di eventi “Vigevano Estate” e vedono la partecipazione di nomi illustri della scena italiana, da Emilio Soana a Claudio Angeleri fino a Luciano Zadro (inizio live ore 21.15; ingresso libero con prenotazione su vigevanoestate.it; in caso di maltempo, i concerti verranno spostati alla Cavallerizza del Castello).
Si chiama ‘Casa della Luna’ ed è un progetto pilota di coabitazione finanziato da Regione Lombardia e progettato dal Consorzio sociale pavese e Marta scs onlus. L’iniziativa, partita nelle scorse settimane, è stata illustrata giovedì a ‘Villa Maria’ di Pavia alla presenza dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Elena Lucchini.
da Regione Lombardia
Approvato dalla Giunta lombarda, su proposta dell'assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, lo schema di Accordo tra Regione Lombardia e Anci Lombardia, per lo svolgimento dell'attività di capacity building delle pubbliche amministrazioni, nell'ambito dell'attuazione della Strategia regionale delle Aree Interne e dell'Agenda del controesodo.
da Regione Lombardia
Coniugare turismo, attrattività del territorio e cause benefiche è possibile, come nel caso del festival 'Amate Stelle' presentato stamane in piazza Città di Lombardia alla presenza dell'assessore regionale a Moda, Turismo, Marketing territoriale e Grandi eventi Barbara Mazzali e degli organizzatori dell'evento il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di piccoli malati oncologici.
da Regione Lombardia
La Guardia di Finanza di Pavia, al termine di un'articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha scoperto e posto fine ad un meccanismo fraudolento volto all'evasione fiscale attuata da una società pavese operante nel settore della commercializzazione di computer e software che, attraverso il sistematico mancato pagamento dell'IVA, non ha versato all'Erario imposte per circa 900 mila euro.
di Redazione
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Pavia, al termine di un'articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha individuato un meccanismo fraudolento volto alla sistematica evasione fiscale e contributiva utilizzando una società pavese operante nel settore dei servizi logistici e nella distribuzione di merci su strada.
Si è riunito giovedì a Mortara (PV), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazione delle riserve idriche in Lombardia, coordinato dagli assessori regionali a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori e all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia