"Stiamo raccogliendo le schede dei danni registrati dalle aziende agricole in seguito alla violenta grandinata della sera del 28 maggio che ha colpito le province di Cremona, Lodi, Bergamo e Pavia. Siamo pronti a chiedere al Governo lo stato di calamità e la deroga al Dlgs 102". Lo dichiara in una Nota l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia, attraverso la delibera proposta dall'assessore a Enti locali e Montagna, d'intesa con l'assessore regionale al Territorio e Protezione civile, ha approvato gli interventi di prevenzione e contrasto agli incendi boschivi presentati dalle Comunità Montane delle Aree Interne Lombarde Alta Valtellina, Valchiavenna, Alto Lago di Como e Valli del Lario, Appennino Lombardo - Oltrepò Pavese da candidare ai finanziamenti della Strategia Nazionale Aree Interne per oltre 2,2 milioni di euro.
da Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha dato una interpretazione ufficiale sull'utilizzo in ambito agricolo degli sfalci verdi derivanti dall'attività del florovivaismo. La Nota, chiesta dalle associazioni di categoria per chiarire la normativa nazionale, è stata inviata a tutti gli enti provinciali.
da Regione Lombardia
Da qualche giorno i coleotteri della specie 'Popillia japonica', conosciuta come 'Popillia' o 'scarabeo giapponese', hanno iniziato ad emergere dai prati dove hanno passato l'inverno allo stadio di larva. Come negli anni precedenti, da quando, nel 2014, questo nuovo parassita delle piante è stato ritrovato per la prima volta in Europa, in un'area del parco del Ticino al confine tra Lombardia e Piemonte, il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia è impegnato nell'attuazione del piano di controllo.
da Regione Lombardia
Oggi al 'Tavolo regionale per la crisi idrica', riconvocato dopo la prima seduta del 31 marzo per fare il punto sulla situazione delle risorse idriche in Lombardia, è stato annunciato l'imminente provvedimento di giunta con la quale verrà dichiarato lo stato di crisi idrica regionale e si disciplinerà l'applicazione 'ragionata' delle deroghe al deflusso minimo vitale sia sulle aste fluviali di Adda e Oglio sia sugli altri sottobacini idrografici del territorio regionale.
da Regione Lombardia
Tutelare il diritto all'istruzione degli alunni ricoverati nelle strutture ospedaliere attraverso il servizio di 'Scuola in Ospedale' e il servizio di 'Istruzione domiciliare'. È quanto prevede il protocollo d'intesa tra Regione Lombardia e l'Ufficio scolastico regionale (Usr) contenuto nella delibera approvata dalla Giunta, su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con l'assessore all'Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione.
da Regione Lombardia
Una proposta di legge regionale “Politiche di welfare sociale regionale per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità”, con l’obiettivo di mettere a disposizione tutte le risorse presenti nel sistema di welfare al servizio dei progetti e dei desideri delle persone con disabilità.
da Regione Lombardia
Via libera dalla Giunta di Regione Lombardia al Piano regionale per i servizi di contrasto alla povertà. Il provvedimento, proposto dall'Assessorato a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, ha come obiettivo quello di valorizzare la centralità della persona e della famiglia, di favorirne l'autonomia e la responsabilizzazione e l'attivazione delle risorse personali, familiari e comunitarie per la fuoriuscita dalla condizione di bisogno.
da Regione Lombardia
Un'ulteriore fase di rilancio all'insegna della pianificazione, degli investimenti e dell'attenzione ai servizi offerti sul territorio e in ospedale. Va in questa direzione la delibera sugli indirizzi di programmazione 2022 approvata questa mattina dalla Giunta di Regione Lombardia su proposta della vicepresidente e assessore al Welfare, di concerto con gli assessori al Bilancio e Finanza e alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità.
da Regione Lombardia
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, ha stabilito di prorogare, in via eccezionale, di nove mesi il termine d'inizio dell'esecuzione dei lavori degli interventi finanziati sul bando regionale relativo alla riqualificazione e valorizzazione turistico - culturale dei borghi storici (fino al 28 febbraio 2023).
da Regione Lombardia
Approvata la graduatoria del bando emanato dall'assessorato alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia per sostenere progetti per la riqualificazione e la realizzazione delle residenze universitarie. La delibera, del marzo scorso, prevedeva uno stanziamento di 3,5 milioni di cui 500.000 per efficientamento energetico.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha stanziato, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale, 1,5 milioni di euro per finanziare 8 progetti (19 beneficiari) di filiera corta. Il decreto è stato pubblicato oggi sul Bollettino ufficiale. Per filiera corta si intende un'aggregazione di imprese agricole che si organizza per vendere direttamente i propri prodotti o che si affida a un unico intermediario per raggiungere il consumatore finale.
da Regione Lombardia