A fronte di 63.098 tamponi effettuati, sono 14.025 i nuovi positivi (22,2%) al Covid registrati l'11 ottobre in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Guardia di Finanza di Pavia, nell'ambito di complesse indagini in tema di intermediazione illecita e sfruttamento di manodopera (c.d. caporalato), dirette dalla Procura della Repubblica di Pavia, ha eseguito tre arresti (custodie cautelari in carcere) nei confronti degli amministratori di fatto di tre ditte individuali operanti nel settore calzaturiero nel territorio della "lomellina".
di Redazione
ROMA - Un’impennata di tentativi di suicidio negli adolescenti. Anche il Centro Antiveleni dell’Irccs Maugeri Pavia conferma quello che altri osservatori e istituzioni, come l’Ospedale Bambin Gesù di Roma hanno evidenziato in occasione della Giornata internazionale dedicato a questo tema.
di Agenzia DIRE
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 12.465 tamponi effettuati, sono 2.229 i nuovi positivi (17,8%). Lo riporta il bollettino Covid della Regione.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
È stato pubblicato l’elenco dei beneficiari del contributo regionale rivolto alle Onlus che sostengono un distaccamento volontario del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Lo comunica l’assessore al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, Pietro Foroni, nell’ambito del bando espletato da Regione Lombardia, che assegna 2 milioni di euro di contributi a 60 distaccamenti volontari.
da Regione Lombardia
Stabili le terapie intensive (13). A fronte di 36.953 tamponi effettuati, sono 8.699 i nuovi positivi (23,5%). E' quanto riporta il bollettino Covid quotidiano della Regione Lombardia.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 40.423 tamponi effettuati, sono 9.124 i nuovi positivi (22,5%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid giornaliero regionale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Questo nuovo impianto tecnologicamente all'avanguardia è la testimonianza migliore di come un'azienda a capitale pubblico sia capace di rispondere alle esigenze del territorio. Regione Lombardia è e sarà sempre a fianco di queste realtà facilitando sia dal punto di vista normativo che operativo l'implementazione dell'economia circolare".
da Consiglio Regionale della Lombardia
A fronte di 53.747 tamponi effettuati, sono 12.249 i nuovi positivi (22,7%). Lo riporta il bollettino Covid della Regione Lombardia.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Da mercoledì 5 ottobre, i cittadini over 60 potranno rivolgersi prioritariamente al proprio medico di medicina generale per la somministrazione del vaccino antinfluenzale. I soggetti a rischio per patologia potranno chiederla, oltre che al proprio medico di medicina generale, anche ai centri specialistici di riferimento. Per la prossima stagione antinfluenzale sono disponibili fino a 2,7 milioni di dosi per tutto il territorio lombardo.
da Regione Lombardia
La Regione Lombardia ha approvato la delibera con cui sono stati delimitati e definiti i danni registrati alle aziende agricole causati dalla siccità dei mesi scorsi. Sarà dunque inoltrata al ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali la richiesta di risarcimento.
da Regione Lombardia
A fronte di 11.094 tamponi effettuati, sono 1.847 i nuovi positivi (16,6%) registrati lunedì 3 ottobre in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 29.821 tamponi effettuati, sono 6.252 i nuovi positivi (20,9%). Lo riporta il bollettino Covid della Regione.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (8). A fronte di 34.187 tamponi effettuati, sono 6.872 i nuovi positivi (20,1%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid della Regione.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Pubblicati sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, gli esiti della settima istruttoria relativa alla prima finestra del bando ‘OgniGiorno inLombardia’. Sono 14 i progetti ammessi, per un contributo di 270.375 euro. La misura, a sportello valutativo, ha una dotazione finanziaria complessiva di 4 milioni di euro per il biennio 2022-23.
da Regione Lombardia
A fronte di 33.378 tamponi effettuati, sono 6.546 i nuovi positivi (19,6%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid giornaliero della Regione.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (7). A fronte di 43.945 tamponi effettuati, sono 8.978 i nuovi positivi (20,4%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid della Regione Lombardia.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-1). A fronte di 24.356 tamponi effettuati, sono 3.661 i nuovi positivi (15%). Lo riporta l'ultimo bollettino Covid regionale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-1) e continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-7). A fronte di 27.023 tamponi effettuati, sono 3.841 i nuovi positivi (14,2%). Lo riporta il bollettino Covid giornaliero diffuso dalla Regione Lombardia.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Sottoscritto oggi dall’assessore regionale agli Enti Locali, Montagna e Piccoli Comuni e dal sindaco della città di Pavia lo schema di Protocollo di Intesa finalizzato alla realizzazione di opere infrastrutturali volte a favorire un intervento di rigenerazione urbana del quadrante nord della città di Pavia.
da Regione Lombardia
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (10), diminuiscono i ricoverati nei reparti (-21). A fronte di 27.903 tamponi effettuati, sono 3.525 i nuovi positivi (12,6%). E' quanto riporta il bollettino Covid regionale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Stabili i ricoverati nelle terapie intensive (10). A fronte di 37.978 tamponi effettuati, sono 5.570 i nuovi positivi (14,6%). Lo riporta l'ultimo bollettino giornaliero Covid della Regione Lombardia.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 15.633 tamponi effettuati, sono 2.243 i nuovi positivi (14,3%). Lo riporta il bollettino Covid regionale.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Continuano a diminuire i ricoverati nei reparti (-18). A fronte di 23.669 tamponi effettuati, sono 3.004 i nuovi positivi (12,6%). E' quanto riportato dall'ultimo bollettino Covid della Regione Lombardia.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano