Coniugare turismo, attrattività del territorio e cause benefiche è possibile, come nel caso del festival 'Amate Stelle' presentato stamane in piazza Città di Lombardia alla presenza dell'assessore regionale a Moda, Turismo, Marketing territoriale e Grandi eventi Barbara Mazzali e degli organizzatori dell'evento il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di piccoli malati oncologici.
da Regione Lombardia
La Guardia di Finanza di Pavia, al termine di un'articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha scoperto e posto fine ad un meccanismo fraudolento volto all'evasione fiscale attuata da una società pavese operante nel settore della commercializzazione di computer e software che, attraverso il sistematico mancato pagamento dell'IVA, non ha versato all'Erario imposte per circa 900 mila euro.
di Redazione
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Pavia, al termine di un'articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha individuato un meccanismo fraudolento volto alla sistematica evasione fiscale e contributiva utilizzando una società pavese operante nel settore dei servizi logistici e nella distribuzione di merci su strada.
Si è riunito giovedì a Mortara (PV), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazione delle riserve idriche in Lombardia, coordinato dagli assessori regionali a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori e all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
Un nuovo treno 'Donizetti' circola da oggi sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, accompagnato dall'amministratore delegato di Trenord Marco Piuri e da Andrea Gibelli presidente di Ferrovie Nord, ha inaugurato il nuovo convoglio partito dalla stazione Milano Greco Pirelli alle 11.47 che ha raggiunto Pavia alle ore 12.25.
da Regione Lombardia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nello specifico della tratta Milano Rogoredo-Pieve Emanuele, con velocizzazione della linea storica che collega il capoluogo lombardo a Pavia". Lo annuncia l'assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi.
da Regione Lombardia
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha fatto visita, mercoledì, agli stabilimenti ‘Riso Gallo’ di Robbio, in provincia di Pavia. Un incontro, quello organizzato dal sottosegretario e consigliere regionale, Ruggero Invernizzi, che Beduschi ha definito “interessante e costruttivo”.
da Regione Lombardia
Il 10 maggio 1933, davanti all’università di Berlino, durante il periodo della dittatura nazista, avvenne il primo dei Bücherverbrennungen, “roghi di libri”, con il quale furono bruciati i testi in cui gli autori comunicavano idee democratiche e contrarie allo spirito tedesco. Successiva azione fu la messa in bando della cosiddetta “Arte Degenerata”, ossia di tutte quelle forme espressive non allineate ai precetti della dittatura hitleriana.
da Fondazione Diritti Umani
Il 4 Maggio è stata eseguita un’articolata ordinanza nell’ambito di un’importante operazione condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pavia coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, tesa a contrastare la perdurante infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia legale della Regione e, in particolare, nella provincia di Milano.
“Un esempio concreto di alleanza strutturata tra Regioni, in questo caso Lombardia, Liguria e Piemonte, e di dialogo con le imprese e gli attori del settore”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, sintetizzano così il senso degli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest cui stanno partecipando a Genova.
da Regione Lombardia
Un comitato di 10 saggi che hanno il compito di supportare la Regione Lombardia nella definizione delle politiche legate alla Ricerca e all’Innovazione. È il Foro della Ricerca, organismo istituito dalla Legge regionale 29/2016 ‘Lombardia è Ricerca e Innovazione’, riunito martedì a Palazzo Lombardia dall’assessore alla Ricerca, Innovazione e Università, Alessandro Fermi.
da Regione Lombardia
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Boom di presenze per il binomio ‘Bergamo e Brescia capitale della Cultura’, tutto esaurito al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, code lunghissime per il Torrazzo di Cremona. E ancora presenze importantissime nel Mantovano e nel Pavese e nelle località di montagna e dei laghi.
da Regione Lombardia
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all’acquisto di strumentazione anche tecnologica per le Polizie locali. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa.
da Regione Lombardia
“Ci sono le condizioni perché Pavia sia un grande punto di riferimento”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana martedì mattina all’evento di apertura, nell’Aula Magna dell’Università, del ciclo di eventi per ‘Pavia capitale della cultura d’impresa 2023’.
da Regione Lombardia
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.