L'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, ha incontrato a Palazzo Lombardia i sindacati (Cgil, Cisl e Uil) per illustrare il piano da oltre 21 milioni di euro che saranno destinati per incrementare la sicurezza sul lavoro e il protocollo siglato con Inail per l'assistenza agli infortunati. Un incontro ricco di spunti, un'occasione di dialogo e confronto su temi di interesse comune, quali la tutela dei lavoratori.
da Regione Lombardia
L’Università di Pavia da oggi vanta un nuovo Polo Didattico del Dipartimento di Scienze del Farmaco. Si tratta di moderni e funzionali spazi che occupano una superficie di 2.500 metri quadrati, ospitano 2 aule didattiche grandi, 1 aula studio, 4 laboratori didattici dedicati, 5 laboratori di ricerca con altrettanti studi per i docenti.
da Regione Lombardia
Dopo il ritrovamento di una carcassa di cinghiale risultato positivo alla PSA (Peste Suina Africana) a Bagnaria (PV), l'assessore all'Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Alessandro Beduschi fa il punto sulla situazione sulle strategie di Regione Lombardia per il contenimento della malattia virale (non trasmissibile all'uomo) che colpisce i cinghiali, mettendo a rischio gli allevamenti suini.
da Regione Lombardia
Organizzata dalla JC Productions con il contributo dell’amministrazione comunale, torna anche quest’anno la rassegna “A Vigevano Jazz”, giunta alla settima edizione: i tre concerti , in programma dal 6 all’11 luglio nel Cortile del Castello, fanno parte del cartellone di eventi “Vigevano Estate” e vedono la partecipazione di nomi illustri della scena italiana, da Emilio Soana a Claudio Angeleri fino a Luciano Zadro (inizio live ore 21.15; ingresso libero con prenotazione su vigevanoestate.it; in caso di maltempo, i concerti verranno spostati alla Cavallerizza del Castello).
Si chiama ‘Casa della Luna’ ed è un progetto pilota di coabitazione finanziato da Regione Lombardia e progettato dal Consorzio sociale pavese e Marta scs onlus. L’iniziativa, partita nelle scorse settimane, è stata illustrata giovedì a ‘Villa Maria’ di Pavia alla presenza dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità della Regione Lombardia, Elena Lucchini.
da Regione Lombardia
Approvato dalla Giunta lombarda, su proposta dell'assessore regionale a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, lo schema di Accordo tra Regione Lombardia e Anci Lombardia, per lo svolgimento dell'attività di capacity building delle pubbliche amministrazioni, nell'ambito dell'attuazione della Strategia regionale delle Aree Interne e dell'Agenda del controesodo.
da Regione Lombardia
Coniugare turismo, attrattività del territorio e cause benefiche è possibile, come nel caso del festival 'Amate Stelle' presentato stamane in piazza Città di Lombardia alla presenza dell'assessore regionale a Moda, Turismo, Marketing territoriale e Grandi eventi Barbara Mazzali e degli organizzatori dell'evento il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di piccoli malati oncologici.
da Regione Lombardia
La Guardia di Finanza di Pavia, al termine di un'articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha scoperto e posto fine ad un meccanismo fraudolento volto all'evasione fiscale attuata da una società pavese operante nel settore della commercializzazione di computer e software che, attraverso il sistematico mancato pagamento dell'IVA, non ha versato all'Erario imposte per circa 900 mila euro.
di Redazione
Il Gruppo della Guardia di Finanza di Pavia, al termine di un'articolata attività di polizia economico-finanziaria, ha individuato un meccanismo fraudolento volto alla sistematica evasione fiscale e contributiva utilizzando una società pavese operante nel settore dei servizi logistici e nella distribuzione di merci su strada.
Si è riunito giovedì a Mortara (PV), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazione delle riserve idriche in Lombardia, coordinato dagli assessori regionali a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori e all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi.
da Regione Lombardia
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
Un nuovo treno 'Donizetti' circola da oggi sulle linee Milano-Pavia-Stradella e Milano-Lodi-Piacenza. L'assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, accompagnato dall'amministratore delegato di Trenord Marco Piuri e da Andrea Gibelli presidente di Ferrovie Nord, ha inaugurato il nuovo convoglio partito dalla stazione Milano Greco Pirelli alle 11.47 che ha raggiunto Pavia alle ore 12.25.
da Regione Lombardia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nello specifico della tratta Milano Rogoredo-Pieve Emanuele, con velocizzazione della linea storica che collega il capoluogo lombardo a Pavia". Lo annuncia l'assessore regionale alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi.
da Regione Lombardia
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, ha fatto visita, mercoledì, agli stabilimenti ‘Riso Gallo’ di Robbio, in provincia di Pavia. Un incontro, quello organizzato dal sottosegretario e consigliere regionale, Ruggero Invernizzi, che Beduschi ha definito “interessante e costruttivo”.
da Regione Lombardia
Il 10 maggio 1933, davanti all’università di Berlino, durante il periodo della dittatura nazista, avvenne il primo dei Bücherverbrennungen, “roghi di libri”, con il quale furono bruciati i testi in cui gli autori comunicavano idee democratiche e contrarie allo spirito tedesco. Successiva azione fu la messa in bando della cosiddetta “Arte Degenerata”, ossia di tutte quelle forme espressive non allineate ai precetti della dittatura hitleriana.
da Fondazione Diritti Umani
Il 4 Maggio è stata eseguita un’articolata ordinanza nell’ambito di un’importante operazione condotta dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Pavia coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, tesa a contrastare la perdurante infiltrazione della criminalità organizzata nell’economia legale della Regione e, in particolare, nella provincia di Milano.
“Un esempio concreto di alleanza strutturata tra Regioni, in questo caso Lombardia, Liguria e Piemonte, e di dialogo con le imprese e gli attori del settore”. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana e l’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi, sintetizzano così il senso degli Stati Generali della Logistica del Nord Ovest cui stanno partecipando a Genova.
da Regione Lombardia
Un comitato di 10 saggi che hanno il compito di supportare la Regione Lombardia nella definizione delle politiche legate alla Ricerca e all’Innovazione. È il Foro della Ricerca, organismo istituito dalla Legge regionale 29/2016 ‘Lombardia è Ricerca e Innovazione’, riunito martedì a Palazzo Lombardia dall’assessore alla Ricerca, Innovazione e Università, Alessandro Fermi.
da Regione Lombardia
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia