Risorse e Università, collaborazione su innovazione e lavoro: ricerca su fertilità, barca a vela “volante” e incontro in aula magna

insieme, nel corso del 2023, porteranno avanti, grazie al sostegno economico di Risorse, il progetto sulla maternità “Madri oltre il tempo della malattia” coordinato dalla professoressa Rossella Nappi, stanno costruendo la barca a vela “volante” per partecipare alla regata internazionale “SuMoth Challenge” sotto la guida del professor Marco Carnevale, e daranno vita giovedì 13 aprile all’incontro nell’aula magna dell’Ateneo per parlare di opportunità di lavoro.
COLLABORAZIONE PUBBLICO E PRIVATO A PAVIA, PLAUSO DI REGIONE LOMBARDIA
«In quest’anno dedicato al fare impresa – spiegano Marco Pagano e Alessia Scarpa, rispettivamente CEO e Innovation Director dell’agenzia per il lavoro Risorse, che da oltre 20 anni opera nel settore della ricerca, della selezione e della somministrazione di personale – la nostra azienda vuole promuovere la sinergia tra il mondo delle aziende private e il sistema pubblico universitario con particolare attenzione all’innovazione medica, a quella ingegneristica e alla valorizzazione dei talenti che studiano nell’Ateneo».
Ad applaudire l’avvio della partnership è Alessandro Fermi, nuovo assessore all’Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia: «Questa partnership coniuga esattamente le deleghe che mi sono state affidate. E mi fa ancora più piacere che questo avvenga valorizzando la sinergia fra il pubblico, in questo caso un’Università molto prestigiosa come quella di Pavia e il San Matteo, ospedale giustamente annoverato fra le eccellenze mondiali, e il privato rappresentato da un’Agenzia che ha nel proprio dna la valorizzazione del talento dei nostri giovani. Guardo con grande attenzione al progetto della professoressa Nappi nell’ottica che Regione Lombardia vuole perseguire di avvicinare sempre più la sanità al territorio, cercando di offrire cure sempre più efficaci grazie agli straordinari ricercatori che lavorano nei nostri ospedali. E plaudo all’iniziativa del professor Carnevale che, sempre puntando su ricerca e innovazione, coinvolge i suoi studenti in una sfida davvero interessante fra barche “volanti”. E, quindi, complimenti all’Agenzia Risorse che ha avuto la lungimiranza di individuare questi due progetti e di sostenerli. La Lombardia è e sarà al vostro fianco».
“MADRI OLTRE IL TEMPO DELLA MALATTIA” CON LA PROFESSORESSA NAPPI
Il primo progetto finanziato da Risorse sarà “Madri oltre il tempo della malattia”, dedicato a rilanciare la maternità oltre l’ostacolo di alcune malattie che un tempo avrebbero spezzato ogni sogno di genitorialità. Partita nel 2017 e rinnovatosi nel 2021, la ricerca è coordinata dalla professoressa Rossella Nappi, responsabile dell’unità dipartimentale di ostetricia e ginecologia, procreazione medicalmente assistita della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo recentemente intervistata dalla prestigiosa rivista “The Lancet”: «Il progetto – spiega la docente – ha già permesso a un alto numero di giovani donne e uomini di criopreservare i gameti, le cellule uovo o gli spermatozoi, preziosi depositari del potenziale di fertilità di 130 donne e 132 uomini, rispettivamente, curati presso il Policlinico per differenti tipologie di tumori, capaci di compromettere la capacità riproduttiva futura. Si tratta di un importante traguardo, se si pensa che prima dell’inizio di “Madri oltre il tempo della malattia” i pazienti affetti da malattie ematologiche, tumori della mammella o degli organi genitali maschili erano costretti a migrare in altri ospedali, anche molto distanti, per sperare in un futuro sereno sul piano riproduttivo».
C’è ancora molto da fare – prosegue la professoressa – «nell’ambito della ricerca mirata, soprattutto sul piano delle tecniche di laboratorio più efficaci. Inoltre, prioritario è inserire figure a sostegno del nostro lavoro, per esempio psicologi, oltre che formare ostetriche e infermiere, che possano favorire scelte più consapevoli. Riteniamo, infatti, che elaborare la malattia e proiettare la propria identità di donna e uomo, attraverso la crioconservazione dei gameti, abbia un valore inestimabile sul piano personale con risvolti favorevoli alla resilienza dell’essere umano, cioè alla sua capacità di resistere ed evolvere, superando gli ostacoli che ogni giorno si possono incontrare nel cammino di vita. Il nostro obiettivo è andare avanti oltre i 262 pazienti già in cura. Sostenere il progetto “Madri oltre il tempo della malattia” significa credere nella vita anche quando tutto sembra perduto, con la consapevolezza che il domani sarà meglio dell’oggi».
BARCA A VELA VOLANTE DEGLI STUDENTI DI INGEGNERIA PER REGATA INTERNAZIONALE
Il secondo ambito di collaborazione tra Risorse e l’Università di Pavia riguarderà la costruzione della barca a vela “Foil Moth” che “vola sull’acqua”, che dal 27 giugno al 5 luglio 2023 prenderà parte alla quarta edizione della regata internazionale “SuMoth Challenge” sul lago di Garda. L’evento vedrà sfidarsi diversi team, rispettivamente l’UniPV Sailing Team, il PoliMi Sailing, il PoliTo Sailing Team, il Rafale ÉTS, quello della Southampton University, l’Audace Sailing Team, il Solent U, il Corona Coaster e il Chalmers Formula Sailing.
Coordinato dal professor Marco Carnevale, docente di meccanica applicata alle macchine al dipartimento di ingegneria industriale e dell’informazione dell’Università di Pavia, «il progetto dell’UniPV Sailing Team – racconta il coordinatore – è un’iniziativa interdisciplinare finalizzata alla costruzione entro il mese di giugno di una barca a vela di tipo “hydrofoil” (in italiano “idroali”), coniugando finalità didattiche e di ricerca. Gli studenti di ingegneria hanno progettato e realizzato in laboratorio le centine, la coperta, la chiglia e le mura laterali, portando a termine la costruzione dello scafo con l’utilizzo di materiali compositi e l’uso di fibra di lino. I prossimi obiettivi saranno la realizzazione delle terrazze con la messa in acqua della barca nel mese di aprile». Team leader degli studenti è Davide Todesca assieme a Fabio Spazzini.
L’UniPV Sailing Team parteciperà, dunque, a “SuMoth Challenge”, nata per promuovere pratiche sostenibili grazie alla ricerca e allo sviluppo di metodi di produzione più efficienti e a minor impatto ambientale. In aggiunta alla regata, durante la competizione “SuMoth Challenge” la barca a vela “Foil Moth” sarà valutata da una giuria tecnica.
13 APRILE, INCONTRO IN AULA MAGNA PER PARLARE DI OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Ulteriore ambito di collaborazione tra Risorse e l’Università di Pavia sarà l’incontro “Talent Inside” in programma giovedì 13 aprile alle ore 18 nell’aula magna: l’evento si colloca all’interno del ciclo denominato “Palestra professionale di talenti”, sviluppato dall’Ateneo in collaborazione con Ilaria Cabrini, responsabile del fundraising dell’Università di Pavia.
«Siamo nati a Milano e siamo attivi a Pavia e in tutta Italia – sottolinea Alessia Scarpa, Innovation Director di Risorse –. Lavoriamo per favorire l’incontro tra la domanda espressa dalle imprese e la formazione scolastica. Per questa ragione abbiamo accolto con grande favore l’opportunità di collaborare con l’Università di Pavia e tutta la Ticinum Valley: mai come oggi il mondo dell’impiego è alla ricerca di figure polispecialistiche, che vedono nella “Oxford sul Ticino” un incubatore straordinario».
SMART&HACK PAVIA, GRANDE HACKATHON A NOVEMBRE 2023 PER STUDENTI D’ITALIA
Risorse e l’Ateneo uniranno le forze, infine, nella promozione di “Smart&Hack”, l’hackathon rivolto ai giovani talenti pronti a mettersi in gioco per sviluppare idee innovative e progetti per il futuro delle imprese. L’evento si terrà dal 15 al 16 novembre 2023 presso l’Ateneo e vedrà coinvolte diverse aziende che operano sul territorio della Ticinum Valley.
-----------------------------------------------
INFO SULLA COLLABORAZIONE 2023 TRA RISORSE SPA E UNIVERSITÀ DI PAVIA
“Madri oltre il tempo della malattia”, capoprogetto professoressa Rossella Nappi
UniPV Sailing Team per “SuMoth Challenge”, capoprogetto professor Marco Carnevale
“Talent Inside”, giovedì 13 aprile 2023 alle ore 18 presso l’aula magna dell’Università di Pavia

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2023 alle 15:27 sul giornale del 06 aprile 2023 - 28 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/d2mO
Commenti

- Como: sequestrati oggetti preziosi, contanti e cartelle ipotecarie durante un controllo alla frontiera
- Perquisite cinque provincie lombarde per evasione e frode fiscale: 7 persone indagate a Bergamo
- Assolombarda, riforma mercato del lavoro al centro confronto Spada-Calderone
- Studente ferisce professoressa a scuola nel milanese
- Famiglia: 8 milioni a enti pubblici per promuovere iniziative destinate ai giovani under 18 » altri articoli...
- Festa della Lombardia, Fontana: "Grazie a tutti i nostri cittadini"
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, quattro morti
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, quattro morti
- Abbiategrasso, studente di 16 anni ferisce la professoressa con un coltello. Valditara: “Fatto inquietante”
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore dopo un violento temporale: morte 4 persone
- Elodie, altri 4 concerti a novembre: biglietti in vendita
- Milano, alloggi liberi e sfitti ai dipendenti che li ristrutturano
- Vino, Beduschi: "2,2 milioni alle cantine lombarde che credono nell'innovazione"

- Sposa bloccata in auto per giro d'Italia, ad accompagnarla in chiesa ci pensa la volante
- Roma, bimbo di 3 anni muore annegato in una piscina
- Feriti militari italiani in Kosovo, Meloni “Basta attacchi a Kfor”
- Pnrr, Tajani “Avremo tutti i fondi previsti”
- Studente ferisce professoressa a scuola nel milanese » altri articoli...
- Sempre più spazio per il cibo biologico in bar e ristoranti
- Mobilità sostenibile e sicurezza, Continental sponsor del Giro-E
- Massa "Sarà un 2023 da record per l'industria delle crociere"
- Piovella (Soi): "Stabilizzate liste d'attesa per cataratta"
- Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’
- Sostenibilità, Gasparri (Heineken): "Ambiente e responsabilità sociale pilastri"
- Inchiesta Covid, la procura di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza
- Milano, neonata abbandonata davanti ospedale Sesto San Giovanni
- Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza
- Manageritalia-Regione Lombardia, insieme per riqualificazione e occupazione manager
- Al via Progetto San Bartolomeo: promuovere accesso alle cure per i fragili
- Lega, Salvini apre il confronto internazionale in vista delle Europee
- Sostenibilità, Mutters (Heineken): "Orgoglioso dei risultati raggiunti"
- Comunali 2023, ballottaggi e primo turno in Sicilia e Sardegna: si vota fino alle 15
- Heineken, in Italia smart working a tempo indeterminato per benessere dipendenti
- Agroalimentare, la qualità passa anche dalla formazione
- Trapani, neonato abbandonato in campagna a Paceco: arrestati baby genitori
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, 4 morti. Salvini: “Da giugno presidio fisso”
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, quattro morti
- Valditara "Solidarietà a insegnante ferita nel milanese"
- Matteo Piovella riconfermato presidente Soi
- Heineken, rapporto sostenibilità: così è possibile 'produrre di più e consumare meno'
- Kosovo, sale la tensione: missione Nato aumenta presenza nel Nord
- Comunali, Salvini incontra Berlusconi ad Arcore ed esulta: “Effetto Schlein straordinario”
- Sempre più social e più connessi con voi: segui Vivere Italia anche su Twitter!
- Turismo, sostenibilità decisiva per il 70% dei viaggiatori
- Alluvione, Salvini "Da governo 2 miliardi e arriveranno altre risorse"
- Infiltrazioni 'Ndrangheta, sequestro di 80 milioni a tre imprenditori
- Cibo, 75% under 35 consuma prodotti a base vegetale
- Rubrica Lavoro del 27 maggio realizzata in collaborazione con Cnr Media
- I grandi processi internazionali tornano a vivere alla Bicocca
- Vallanzasca resta in carcare, tribunale Sorveglianza nega cure all'esterno
- 7 milioni circa gli italiani che soffrono di una forma di cefalea, l’emicrania la più diffusa
- Di Martino (Abiogen), 'acquisita Effrx per sviluppo asset bifosfonati'
- Comunali, Schlein: “Sconfitta netta, il vento delle destre è ancora forte”
- Italia fragile nella tempesta. Il punto nel webinair promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili
- Comunali 2023, Berlusconi: "Buon governo centrodestra prevale ancora una volta"
- Lavoro, Calderone "Formazione decisiva per le politiche attive"
- Processo Montante, già prescritti alcuni reati
- Lecce, versa alcool addosso alla moglie e le dà fuoco: donna in rianimazione
- Herbert Steiner entra a far parte del Gruppo Renault
- Pride Month, QVC Italia lancia la campagna 'Dire. Fare. Baciare.'
- Donna uccisa a Cassino, fermato un 26enne
- Roma, il videogioco a scuola apre al futuro. La studentessa: "Da grande vorrei fare la programmatrice"
- VIDEO | Comunali, Meloni: “Non esistono roccaforti, ad Ancona vittoria storica”
- Kosovo, i motivi della crisi
- Sondaggi politici: Fratelli d'Italia scende, Pd sale
- 2 giugno, Festa della Repubblica: eventi e iniziative 2023
- Rfi, inaugurato il sottopasso Marconi a Bari con murales di Retake
- Al Gazometro di Roma torna Videocittà, festival della visione e della cultura digitale
- Anci-Coripet, presentazione banca dati e risultati di gestione
- Preoccupazioni per l'ambiente, in testa i cambiamenti climatici
- A Roma musei gratuiti domenica 4 giugno: quali visitare
- Pnrr, il nodo dei controlli: a cosa serve la Corte dei Conti
- Aifi: “La fatica riguarda fino al 70-80% dei pazienti con sclerosi multipla e Parkinson, e fino all’85% di quelli con ictus”
- Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute
- L'italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx
- Lago Maggiore, imbarcazione si ribalta per una tromba d'aria: 3 morti e un disperso
- Radio Deejay emittente ufficiale della 1000 Miglia 2023
- Inchiesta Covid Bergamo, chiesta archiviazione per Conte e Speranza
- Heineken, così declina sostenibilità e innovazione nei suoi 4 birrifici
- Juve, ipotesi patteggiamento per processo manovra stipendi
- Ucraina, Kiev: "Abbattuti oltre 40 missili e droni, capitale nel mirino"
- Camorra, blitz e arresti ai Quartieri Spagnoli
- Memoria e Identità - Storia di una rinascita
- Continental sponsor del Giro-E per mobilità sostenibile
- Alluvione in Romagna, corsa per liberare le case dal fango
- Banche Biologiche per l’innovazione, esperti a confronto al Neuromed
- Lirica, a Cagliari Beatrice Venezi sul palco con la maglia del team calcio
- Comunali 2023, Cateno De Luca eletto a Taormina: "Mamma sono sindaco"
- Centrodestra conquista Catania con Trantino, Ragusa conferma Cassì
- Elezioni comunali in Sicilia, affluenza in calo: a Catania ha votato il 40%
- Milano, aggressione a colpi di pistola in una scuola
- Torino, scoperto cadavere nel bagagliaio di un suv
- Tps, mobilità green per dipendenti con bike sharing Pirelli
- Formazione continua, così l’agroalimentare diventa più competitivo
- Morta Isa Barzizza, storica spalla e musa di Totò
- Ucraina, Prigozhin torna a sfidare Putin: "In guerra serve carattere d'acciaio"
- Carburanti, per benzina e gasolio prezzi medi in rialzo
- Milano, ritrovata 27enne americana che aveva denunciato violenza sessuale al parco di Trenno
- Meloni “Il centrodestra conferma il suo consenso”
- Rottamazione quater, il nuovo calendario
- Palermo, sequestrati 11 mila prodotti contraffatti e sigarette
- Consulenti del lavoro, un mese al Festival 2023
- Boldi rassicura i suoi fan: "Non sono in 'gravi condizioni', sto benissimo"
- Cefalea sta ad emicrania come il sintomo alla malattia (Reel)
- Santanchè "Mettere in sicurezza il territorio, basta con i no"
- Il vicepresidente del Parlamento europeo, Zile: "Eventi come L'Eroica possono dare una mano a tutelare i territori"
- Roland Garros 2023, Fognini batte Auger-Aliassime e va al secondo turno
- Comunali 2023, Schlein: "Sconfitta netta, da soli non si vince"
- Morta a 93 anni Isa Barzizza, leggiadra e spiritosa 'spalla' di Totò
- Il 3 giugno a Roma la Festa della Bicicletta sull'Appia Antica, "Il mezzo del futuro nell'era del cambiamento climatico"
- Incidente sul lavoro oggi a Bari, operaio muore folgorato a 58 anni
- Blitz anti camorra a Napoli, 53 misure cautelati
- Commercio estero a due velocità ad aprile
- Maltempo, Musumeci “Su commissario per ricostruzione polemica inutile”
- E-Work, come la tecnologia ha cambiato il mercato del lavoro
- Fermato il presunto assassino della donna dominicana a Cassino
- Lavoro, Cfi: "36 nuovi interventi nel 2022, finanziamenti aumentati del 46%"
- Ultimo in scooter in 3 senza casco, Codacons lo denuncia a polizia
- Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”
- M5S, Tarquinio: "Io candidato di Conte alle europee? Falso, non esiste"
- Elezioni Spagna, la mossa di Sanchez dopo sconfitta: dimissioni e voto anticipato
- Vela: dal 26 giugno a Genova la prima Mini 6.50 Academy
- Torino, donna trovata morta in casa: fermato figlio 44enne
- Quattro persone tratte in salvo dalla Guardia Costiera di Genova
- Il Pallone Racconta - Milanesi in Champions, spareggio Verona-Spezia?
- Ascolti tv, ultima puntata di 'Che tempo che fa' vince prime time
- Barca affonda nel lago Maggiore, il recupero delle 4 vittime
- Alluvione, Tajani accusa: “Mancata cura del territorio. Emilia-Romagna rimandò i fondi”
- Busta con minacce e proiettile a Fugatti
- Servizio di bike sharing Pirelli per i dipendenti del Gruppo TPS
- Ccnl medici, Cimo “I testi attuali non frenano la fuga dagli ospedali”
- Mattarella riceve dal Papa il premio Paolo VI: “Devolvo la somma all’Emilia-Romagna”
- Missile sulle auto a Kiev, scuolabus sfiorato - Video
- Perugia, 20enne americano cade dal tetto di un palazzo e muore
- Al Sant’Orsola arriva Easy Hospital, l’App che guida i pazienti nelle visite
- Sampdoria, cessione bloccata: "Rifiutata offerta Radrizzani e Manfredi"
- Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%
- Ecco come la tecnologia sta cambiando la ricerca di lavoro
- Sanità Calabria, in arrivo altri 126 medici cubani
- Catania, Trantino: "Parlerò con i dati reali"
- Mattarella riceve Premio Paolo VI: "Devolvo somma a comunità Giovanni XXIII"
- Comunali 2023, Meloni: "Vince centrodestra, premiato il buon governo"
- Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio
- ‘La vita ti fa bello’, come la neuro estetica guida l’evoluzione della specie
- DIRETTA | Comunali, testa a testa a Pisa e Ancona. A Massa avanti il centrodestra: i risultati
- Zaccheroni dopo l'incidente: "Il peggio è passato, ho iniziato la riabilitazione"
- 'Maniblù', la graphic novel che spiega sclerodermia sistemica ai giovani
- Mattarella riceve il Premio Paolo VI e lo devolve alle zone alluvionate
- Valditara va in ospedale dalla prof aggredita: 'Le porto la solidarietà del governo'
- Schifani "Con nuovo padiglione mantenuta promessa a Biagio Conte"
- Meloni "I ballottaggi premiano il buongoverno del centrodestra"
- La Barba al Palo - Basta campionato, finalmente Europa
- Venditti ospite di Fiorello a VivaRai2 canta 'Notte prima degli esami' - Video
- Sangiuliano, "Battaglia Isso opera iconica che porta a riflessione"
- Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio
- Milano, donna presa a manganellate denuncia vigili per tortura
- Tutta la gamma elettrificata Toyota al Giro d’Italia 2023
- Napoli-Sampdoria, c'è l'orario: attesa per la vendita dei biglietti
- Oncologia, Cattani "Sinergia pubblico-privato per la ricerca"
- Corea del Nord pronta a lancio satellite spia, sale tensione con Tokyo e Seul
- Belgorod: "Annettere Kharkiv per nostra sicurezza". Russia risponde
